Produciamo
lamiere forate a fori tondi per ogni esigenza in Acciaio Inox Aisi
304-316-321, Ferro,
Ferro zincato, Alluminio, Rame, Ottone, in tutti i formati, soprattutto
a misura, forate a zone
ed a disegno, dal prototipo alla media serie, senza alcun vincolo di
quantità minima.
Lamiere forate a
fori tondi - Tavola orientativa
Nelle
lamiere forate i fori tondi si indicano con "RT", acronimo di
"Ring" e
"Triangle". La "R" maiuscola indica il Ø in mm., (non va
confusa
con "r" minuscola = raggio negli angoli). La "T"
indica il passo
triangolare (60°).
Si possono dividere in vari tipi in base a fori e disposizione: microforate,
forate RT=60°,
forate RM=45° e RU=90°.
Per semplificare, riportiamo i vari tipi suddivisi per schede.
Vasta gamma di lamiere forate speciali a richiesta anche serie limitata
e prototipi
- No ordine minimo
- Massima flessibilità
- Lavori a disegno
- Produzione veloce
- Lamiere stirate
- Reti metalliche
- Carpenteria
- Posa in opera
Note sulla
dicitura fori tondi: RT: i fori a 60° sono posti al vertice
di un triangolo equilatero, possono essere paralleli al lato lungo o
corto. RM: i fori a 45° sono posti al vertice
di un quadrato con un foro all'intersezione delle diagonali dello
stesso. RU: i fori a 90° sono posti al vertice
di un quadrato, cioè pari in linea.
Lo sapevate che... Per errore si
confondono le normali lamiere forate con le microforate?
Soprattutto in edilizia si sente spesso parlare di lamiere microforate.
Ma il termine "Micro" (che piace molto) può
essere dato solo a pochi tipi di lamiere ad uso alimentare e meccanico,
non architettonico. Chiedi per saperne
di più.
Attenzione: in questa
sezione esistono altre schede (vedi linguette).